PRESENTAZIONE
|
L'Ente Vini Bresciani
|
|
|
La mappa delle DOC bresciane
|
|
 |
L'Ente Vini Bresciani |
|
L'Ente Vini Bresciani rappresenta
e gestisce gli interessi generali comuni delle DOC Botticino,
Capriano del Colle, Cellatica, Garda Classico, Lugana,
S. Martino della Battaglia e rappresenta istituzionalmente
anche la DOCG Franciacorta e la DOC Terre di Franciacorta.
I Consorzi di produttori di vino associati all'Ente
Vini Bresciani tutelano e valorizzano i vini DOC
(a Denominazione di Origine Controllata) e IGT
(ad Indicazione Geografica Tipica) della propria zona,
garantendone la qualità attraverso numerose azioni,
tra le quali anche il controllo sul rispetto delle regole
dei disciplinari di produzione e l'assistenza tecnica
alle Aziende associate.
Soprattutto per l'unica DOCG bresciana, il Franciacorta,
le attività del Consorzio di tutela sono ulteriormente
complesse e collegate a funzioni specifiche di controllo
delegate dalle Pubbliche amministrazioni. |
|
|
|